Studio di Agronomia Baffetti - Dettaglio progetto: PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE

PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE
"Ho iniziato alla fine del 2005 a collaborare con l’Azienda Castello di Fosini. Era richiesto un agronomo che avesse
fatto esperienza di recupero di aziende agricole nella zona.
Fosini era abbandonata dagli anni ’70 circa. L’unica attività che era rimasta in piedi fino ad anni più recenti
era quella della forestazione e dell’utilizzo dei boschi che rappresentano la maggior parte del territorio di Fosini,
mentre le strade e le infrastrutture erano in stato di abbandono.
La prima cosa da fare era capire cosa c’era da recuperare.
Fosini era stata la classica azienda gestita a mezzadria per moltissimi anni. Anche le foto dal ’50 in poi evidenziano
l’utilizzo dei vari poderi dove ogni mezzadro aveva il suo piccolo vigneto, il frutteto, orto, il bestiame. Purtroppo
dopo l’abbandono, il bosco, come sempre succede, è avanzato tanto da determinare un recupero estremamente
difficoltoso.
Abbiamo cercato di capire quali erano i terreni riutilizzabili e su questi abbiamo fatto un progetto che era, prima di
tutto, cercare di individuare i fabbricati più facilmente raggiungibili e capire se era possibile svilupparci un
minimo di attività agricola.
Abbiamo riscoperto le coltivazioni della zona e abbiamo costatato che di frutteti ce ne erano tantissimi e ce ne sono
tuttora."
Giacomo Baffetti
da "Fosini e la sua magia. Storia, volti e voci" 2014 by Italic, Ancona
Giacomo Baffetti
da "Fosini e la sua magia. Storia, volti e voci" 2014 by Italic, Ancona
Az. Agr. CASTELLO DI FOSINI