Studio di Agronomia Baffetti - Chi siamo

Lo Studio Baffetti viene fondato nel 1992 dal Dott. Agr. Giacomo Baffetti.

In pochi anni, grazie al consolidato iter di consulenza incentrato sullo sviluppo aziendale, diventa uno fra i più importanti della provincia di Siena.

Oggi l'esperienza maturata dal "team" nei vari settori di consulenza gli permette di essere uno fra gli studi agronomici maggiormente quotati presenti sul mercato.

Molti dei progetti realizzati hanno creato rapporti di collaborazione con famosi studi operanti nei settori connessi così da poter fornire un servizio di consulenza a 360°.

titolare

Dott. Giacomo Baffetti

Dott. Giacomo Baffetti

competenze

  • Consulenza nello sviluppo aziendale
  • Progettazione di PAPMAA (Piani Aziendali Pluriennali di Miglioramento Agricolo Ambientale)
  • Settore faunistico venatorio
  • Settore forestale
  • Settore amministrativo
  • Assistenza nella compravendita di Aziende Agricole

bio

Scarica il curriculum in pdf

contatti

collaboratore

Dott. Francesco Baffetti

Dott. Francesco Baffetti

competenze

  • Settore Ambientale (Valutazione incidenza Ambientale, Valutazioni di impatto ambientale, Valutazione di stabilità esemplari arborei)
  • Settore Topografico (misurazione ed elaborazione tramite GIS)
  • Settore forestale

bio

Francesco Baffetti nasce a Orvieto il 12 giugno 1987. Nel 2006 consegue il diploma di maturità presso l’Istituto Agrario di Siena.

Nel 2010 conclude la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Ateneo di Firenze discutendo la tesi dal titolo: “Proposta progettuale per la realizzazione di edifici a servizio di un’azienda agricola in Provincia di Siena”. Due anni dopo consegue anche la laurea magistrale, con la votazione di 110 e lode, sempre nello stesso indirizzo di studi con la tesi sperimentale (in collaborazione con il CNR di Firenze) dal titolo “Analisi delle risposte vegeto-produttive del frumento duro alla radiazione solare ultravioletta”.

Nel 2013 consegue l’esame per l’abilitazione allo svolgimento della libera professione.

Fin dai primi anni di studio acquisisce esperienza e professionalità svolgendo anche incarichi strettamente pratici (esperienze di vendemmia in campo e cantina). Negli anni successivi collabora con professionisti famosi nella progettazione e realizzazione di giardini privati e nella valutazione di stabilità di piante in parchi privati.

Attualmente oltre a svolgere funzioni di consulenza continuativa nell’anno in aziende di tipo viticolo ed agrituristico collabora all’interno dello studio di famiglia.

contatti